“Quando la fortuna lusinga, lo fa per tradire.”

La fortuna quando ci vezzeggia viene per prenderci in trappola.
Quando la fortuna ci accarezza, forse vuol catturarci (ingannarci).
Sententiae

Originale

Fortuna cum blanditur, captatum venit.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fortuna
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

Molière photo

“La fortuna fa un cammino che nessuno vede.”
Facit gradum fortuna, quem nemo videt.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

La fortuna fa dei passi che nessuno nota.
Sententiae

Bernardo Dovizi da Bibbiena photo

“L'uomo mai un disegno non fa che la Fortuna un altro non ne faccia.”

Bernardo Dovizi da Bibbiena (1470–1520) cardinale e drammaturgo italiano

Fessenio: atto I, scena I
La Calandria
Variante: L’uomo mai un disegno non fa, che la fortuna un altro non ne faccia.

Alfredo Panzini photo

“La fortuna fa come il baro nel gioco: fa vincere qualche volta, per allettare gli altri.”

Alfredo Panzini (1863–1939) scrittore e critico letterario italiano

da La lanterna di Diogene, Treves

Penélope Cruz photo

“Diventare mamma cambia tutto. Mi fa male pensare che ci siano donne che non riescano. Quando hai il tuo bambino in braccio capisci la fortuna che hai avuto e la sofferenza di chi non può provare la stessa cosa.”

Penélope Cruz (1974) attrice spagnola

Origine: Da un'intervista rilasciata a WSF; citata in Penélope Cruz: «La fortuna di essere mamma» L'attrice: «Quando Leo e Luna vengono nel lettone, la sera, capisco il dolore di chi non ce l'ha fatta» http://www.vanityfair.it/people/family-vip/13/12/07/penelope-cruz-mamma-figli-foto, Vanityfair, dicembre 2013.

Niccolò Forteguerri photo

“La Fortuna è una Dea senza cervello, | E però tutto il giorno fa pazzie.”

Niccolò Forteguerri (1674–1735) accademico e presbitero italiano

VIII, 1
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 342.

Franco Battiato photo

“Per fortuna il mio razzismo non mi fa guardare, | quei programmi demenziali con tribune elettorali.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Bandiera bianca, n. 2
La voce del padrone

Albert Schweitzer photo

“La fortuna è la sola cosa che si raddoppia quando la si condivide.”

Albert Schweitzer (1875–1965) medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, di origine francese alsaziana

Origine: Da Zitate und Aussprücke, Dudenverlag. ISBN 3-411-04122-6

Francesco Berni photo

“Non si conosce la virtu perfetta,
Se non quando fortuna ne saetta.”

Francesco Berni (1497–1535) scrittore e poeta italiano

Rifacimento of Orlando Innamorato

Petronio Arbitro photo

“La fortuna è di vetro, proprio quando splende si infrange.”

Petronio Arbitro (27–66) scrittore, filosofo

traduzione di Andrea Aragosti
Il Satyricon

Argomenti correlati