“La fortuna è come il vetro, così come può splendere, così può frangersi.”

La fortuna è di vetro: più splende più è fragile.
La fortuna è come un vetro: nel momento di massimo splendore si spezza.
La fortuna è come il vetro: quando più brilla tanto più è fragile.
Sententiae

Originale

Fortuna vitrea est; tum cum splendit, frangitur.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fortuna , nord-est
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

Petronio Arbitro photo

“La fortuna è di vetro, proprio quando splende si infrange.”

Petronio Arbitro (27–66) scrittore, filosofo

traduzione di Andrea Aragosti
Il Satyricon

Simone Moro photo
Robert Baden-Powell photo
Igor Tudor photo

“Ho avuto la fortuna di essere allenato da tre grandi del calcio internazionale come Lippi, Ancelotti e Capello. Tre maestri di tattica e gestione del gruppo. Ho cercato di rubare, se così si può dire, le cose migliori a ognuno di loro.”

Igor Tudor (1978) allenatore di calcio ed ex calciatore croato

Origine: Da un'intervista a Tuttosport; citato in Consigli per gli acquisti, Tudor esalta Conte e sponsorizza il croato Milic: "Ha tutto per diventare un campione" http://www.goal.com/it/news/7/calciomercato/2013/05/15/3979946/consigli-per-gli-acquisti-tudor-esalta-conte-e-sponsorizza, Goal.com, 15 maggio 2013.

Chad Smith photo
Lucio Anneo Seneca photo

“La fortuna può togliere le ricchezze, non l'animo.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

da Medea, II, 1, 176

Valentino Rossi photo
François de La  Rochefoucauld photo

“La fortuna non sembra mai così cieca come a quelli che non ne sono beneficiati.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

391
Massime, Riflessioni morali

Argomenti correlati