“La fortuna per gli uomini vale più dell'assennatezza.”

Serve più un po' di fortuna che la capacità.
Sententiae

Originale

Fortuna hominibus plus quam consilium valet.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fortuna
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

Randy Pausch photo

“La fortuna ce la creiamo da soli, chi più sa più vale.”

Randy Pausch (1960–2008) informatico statunitense

da Randy Pausch Last Lecture: Achieving Your Childhood Dreams
Citazioni tratte da The Last Lecture (2007)

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Ralph Waldo Emerson photo
Walther Rathenau photo
Cornelio Nepote photo

“Sono i loro propri costumi che plasmano la fortuna degli uomini.”

Cornelio Nepote (-100–-25 a.C.) storico romano

da Áttico, XI, in Storici latini
Attribuite

“La Fortuna è stata trasformata in dea delle lamentele degli uomini.”
Ex hominum questu facta Fortuna est dea.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

È l'avidità dell'uomo che ha creato la dea Fortuna.
Sententiae

Eschilo photo

“Una buona fortuna è un dio tra gli uomini, è più di una divinità stessa.”

Eschilo (-525–-456 a.C.) tragediografo ateniese

59-60

“Né la vita né la fortuna sono offerte agli uomini per sempre!”
Nec vita nec fortuna hominibus perpes est.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Ne la vita né la fortuna sono date per sempre agli uomini.
Sententiae

Baruch Spinoza photo
Indro Montanelli photo

“Gli uomini non sanno apprezzare e misurare che la fortuna degli altri. La propria, mai.”

cap. 25, Fidia sul Partenone, p. 166
Storia dei Greci

Mariano José Pereira da Fonseca photo

Argomenti correlati