“L'ingenuità non ammette oltraggio!”

L'onesto non raccoglie le offese.
Sententiae

Originale

Ingenuitas non recipit contumeliam.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Argomenti
ingenuità
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

Aldo Palazzeschi photo
Iginio Ugo Tarchetti photo

“L'ingenuità nella donna è più pericolosa della malizia.”

Iginio Ugo Tarchetti (1839–1869) scrittore, poeta e giornalista italiano

Pensieri, La donna

“Un lupo metterò a guardia della mia ingenuità.”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Un'aquila nel cuore
25

“Nei confronti dello sfrontato la troppa ingenuità è stoltezza!”
Contra inpudentem stulta est nimia ingenuitas.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Un poco di ingenuità non si separa mai da me. Ed è lei che mi protegge.”

Antonio Porchia (1885–1968) scrittore e aforista italiano

Voci

Carl Friedrich von Weizsäcker photo

“Einstein era un fisico e non un filosofo. Ma la schietta ingenuità delle sue domande era filosofica.”

Carl Friedrich von Weizsäcker (1912–2007) fisico e filosofo tedesco

Origine: Citato in Peter Aichenburg e Roman V. Sexl, Albert Einstein, Vieweg, Braunschweig, 1979, p. 159; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 182. ISBN 88-04-47479-3

Hermann Hesse photo

Argomenti correlati