“Dichiararsi felici equivale ad attirarsi le disgrazie!”
Sententiae
Originale
Inritare est calamitatem, cum te felicem voces.
Argomenti
disgraziaPublilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romanoCitazioni simili
“Ma se non si è sicuri di essere in disgrazia si è in Grazia.”
La vita spirituale

“Un terzo polo televisivo sarebbe una disgrazia.”
1995
Origine: 4 maggio 1995; citato in Silvio Berlusconi ha detto:(anno 1995) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario1995, a cura di Marzia Amico, Jessica D'Ercole, Daria Egidi e Roberta Mercuri, Corriere.it.

“Tu non cedere alle disgrazie, ma va' loro incontro con più coraggio.”
Tu ne cede malis, sed contra audentior ito
The Aeneid (VI, 95)

“Quando incontri un amico, dimentica le tue disgrazie.”
citato in Prisciano, Institutio de arte grammatica

“Molto spesso un uomo è la somma delle sue disgrazie.”
Origine: Citato in Enzo Biagi, Testimone del tempo, SEI, Torino, 1971, p. 113.