“Conoscere il momento della morte equivale a una continua morte.”

Conoscere il momento della propria morte significa morire ogni istante.
Sententiae

Originale

Pereundi scire tempus assidue est mori.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 12 Giugno 2020. Storia
Argomenti
nord-est
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

“C'è tantissimo di buono nella morte dal momento che non è un male!”
Nimium boni est in morte, cui nil sit mali.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Assai felice e il morire, quando si muor bene.
Sententiae

“Una morte violenta è un'offesa del destino!”
Mala mors necessitatis contumelia est.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Una brutta morte è un oltraggio della sorte.
Sententiae

“Censurare chi ha bisogno di aiuto equivale a condannarlo!”
Damnare est obiurgare, cum auxilio est opus.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Far rimproveri a chi chiede aiuto, significa respingerlo.
Sententiae

“Eliminare le leggi equivale a privarsi della principale difesa!”
Sibi primo auxilium eripere est leges tollere.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Chi calpesta le leggi toglie a sé stesso la miglior difesa.
Sententiae

“Liberarsi dei desideri smodati equivale a conquistare un regno.”
Effugere cupiditatem regnum est vincere.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Chi resiste alla cupidigia conquista un regno.
Sententiae

“Rifugiarsi presso un inferiore equivale a consegnare sé stesso!”
Perfugere ad inferiorem, se ipsum est tradere.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Cercare rifugio presso un inferiore significa mettersi nelle sue mani.
Sententiae

Alan Seeger photo

“Forse accadrà che [la morte] mi prenda per mano | E mi conduca alla sua oscura terra | E mi chiuda gli occhi e mi tolga il respiro … || Ma ho un appuntamento con la Morte | A mezzanotte in una città in fiamme, | Quando la primavera ritornerà quest'anno a nord | Ed io, fedele alla parola data, | Non mancherò all'appuntamento.”

Alan Seeger (1888–1916) poeta statunitense

It may be he shall take my hand | And lead me into his dark land | And close my eyes and quench my breath ... || But I've a rendezvous with Death | At midnight in some flaming town, | When springs trips north again this year, | And I to my pledged word am true, | I shall not fail this rendezvous.
Origine: Questa era la poesia preferita da John Fitzgerald Kennedy, secondo quanto riferisce il suo biografo Arthur M. Schlesinger Jr. (I mille giorni di John F. Kennedy, Rizzoli editore, Milano, 1966, pag. 120)

Christopher Hitchens photo

“Quando la vita è una continua paura la cosa migliore è morire!”
Ubi omnis vita metus est, mors est optima.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Se si deve vivere in continuo pericolo per la propria vita, meglio la morte.
Sententiae

Argomenti correlati