“Chi, potendo non nuoce, giova.”

Sententiae

Originale

Qui obesse, cum potest, non vult, prodest tibi.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

Niccolo Machiavelli photo
Ludovico Ariosto photo
Marco Aurelio photo

“Ciò che non giova all'alveare non giova neppure all'ape.”

Marco Aurelio (121–180) imperatore romano

da Pensieri; VI, 54
Pensieri

Marco Porcio Catone photo

“Fuggi le chiacchiere, per non essere reputato un loro fomentatore: a nessuno nuoce aver taciuto, nuoce aver parlato.”

Marco Porcio Catone (-234–-149 a.C.) politico, generale e scrittore romano

da Distico

“Forse l'esperienza giova a questo o a quell'uomo. All'umanità non giova a niente.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

CCXLII
Sessanta

“Lo scandalo non è solo di chi lo fa, ma è anche di chi, potendo impedire che si rubi, non lo impedisce; di chi, potendo punire chi ha rubato, non lo punisce.”

Augusto Guerriero (1893–1981) giornalista e scrittore italiano

Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 176.

“Un solo ingrato nuoce a tutti gl'infelici.”
Ingratus unus omnibus miseris nocet.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Basta un ingrato per nuocere a tutti gli infelici!
Un misero ingrato danneggia tutti gli altri miseri.
Sententiae

“Biasimo nuoce, | sanza fuoco cuoce.”

Garzo poeta e scrittore italiano

Proverbi

Massimo D'Azeglio photo

“[…] ad un governo ingiusto nuoce più il martire che non il ribelle.”

Massimo D'Azeglio (1798–1866) politico italiano

cap. XVI; vol. I, p. 317
I miei ricordi