“È sacro ricordare quelli a cui devi la vita!”

È cosa sacrosanta di ricordare coloro a cui dobbiamo noi stessi.
Sententiae

Originale

Sanctissimum est meminisse, cui te debeas.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Argomenti
nord-est , fai-da-te
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

Gialal al-Din Rumi photo

“Tu inventasti questo "io" e questo "noi" | per giocar con Te stesso il sacro gioco | dell'adorazione, affinché tutti | questi "io" e "tu" divengan unica vita.”

Gialal al-Din Rumi (1207–1273) poeta e mistico persiano

Mathanawi, I, 1787
Citazioni di Rūmī
Origine: Citato in Ananda K. Coomaraswamy, Induismo e Buddismo, traduzione di Ubaldo Zalino, Rusconi, Milano, 1994, p. 30. ISBN 88-18-70053-7.

“È un triste piacere ricordare un pericolo!”
Misera est voluptas, ubi pericli memoria est.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

È ben scarso il piacere che ti fa ricordare pericoli corsi.
Sententiae

Dag Hammarskjöld photo

“Ecco cosa devi osare: essere te stesso. Ecco cosa invocare: che la grandezza della vita si rispecchi in te a misura della tua purezza.”

Dag Hammarskjöld (1905–1961) 2º segretario generale delle Nazioni Unite

Origine: Tracce di cammino, p. 41

Robert Pattinson photo
Jack White photo

“Quando qualcuno entra nella tua vita, devi decidere: quale "te stesso" gli darai? Molte volte, nelle cattive relazioni gli dai la versione finta, ed è per questo che le cose finiscono male.”

Jack White (1975) cantante, polistrumentista e produttore discografico statunitense

da un'intervista a The Age, 27 maggio 2007

William Peter Blatty photo

“E quando gli angeli
mi chiederanno di ricordare
dirò loro che mi ricordo di te…”

William Peter Blatty (1928–2017) scrittore, sceneggiatore e regista statunitense

Origine: Mi ricordo di te, p. 55

Concita De Gregorio photo
Dag Hammarskjöld photo

“Lo stile di vita che dà forza richiede fermezza anche nel concedere: devi essere severo verso te stesso per avere il diritto di essere indulgente verso gli altri.”

Dag Hammarskjöld (1905–1961) 2º segretario generale delle Nazioni Unite

Origine: Tracce di cammino, p. 139

Jack Nicholson photo

Argomenti correlati