“La poesia dei Frammenti [Clemente Rebora] è come uno di quei relitti di automobili che, si dice in America, mettono su un piedistallo nel mezzo di un quadrivio battuto dalle macchine, per ricordare a chi corre troppo l'accidente probabile… La poesia di Rebora ha voluto essere così, ha preferito servire di più, che essere più bella.”

Origine: Da Rebora tra gli altri, Il Popolo Nuovo, 26 marzo 1957.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Carlo Betocchi photo
Carlo Betocchi 4
poeta e scrittore italiano 1899–1986

Citazioni simili

Coluccio Salutati photo

“La poesia presuppone tutto il trivio, il quadrivio, e tutta la filosofia, e il sapere umano e divino, e tutte le scienze.”

Coluccio Salutati (1331–1406) politico e letterato italiano

Difesa della poesia, dalle Lettere, a Giovanni Dominici

Charles Bukowski photo

“Che differenza c'è fra poesia e prosa?" "La poesia dice troppo in pochissimo tempo, la prosa dice poco e ci mette un bel po'.”

da Nascita, vita e morte di un giornale underground, p. 50
Storie di ordinaria follia

Jim Morrison photo
Jim Morrison photo

“La vera poesia non dice niente, elenca solo delle possibilità, apre tutte le porte. E voi potete passare per quella che preferite.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Versi poetici e dichiarazioni di guerra

Jack Kerouac photo

“Avrei preferito che fosse stato felice invece di lasciarci poesie infelici.”

parlando di Baudelaire
I sotterranei

Giordano Bruno photo
Oscar Wilde photo

“Si dice che la poesia sia cominciata con lo sport.”

André Scala (1950) filosofo francese

Origine: I silenzi di Federer, p. 20

Carmelo Bene photo
Marco Pantani photo

“Avrei voluto essere battuto dagli avversari, invece ancora una volta mi ha sconfitto la sfortuna.”

Marco Pantani (1970–2004) ciclista su strada italiano

dopo il ritiro, causa caduta, al Giro d'Italia 1997
Origine: Citato in Pier Bergonzi e Claudio Gregori, Pantani, calvario senza fine http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/maggio/25/Pantani_calvario_senza_fine_ga_0_9705256996.shtml, la Gazzetta dello Sport, 25 maggio 1997.

Argomenti correlati