Difesa della poesia, dalle Lettere, a Giovanni Dominici
“La poesia dei Frammenti [Clemente Rebora] è come uno di quei relitti di automobili che, si dice in America, mettono su un piedistallo nel mezzo di un quadrivio battuto dalle macchine, per ricordare a chi corre troppo l'accidente probabile… La poesia di Rebora ha voluto essere così, ha preferito servire di più, che essere più bella.”
Origine: Da Rebora tra gli altri, Il Popolo Nuovo, 26 marzo 1957.
Citazioni simili
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 30
“Avrei preferito che fosse stato felice invece di lasciarci poesie infelici.”
parlando di Baudelaire
I sotterranei
“Si dice che la poesia sia cominciata con lo sport.”
Origine: I silenzi di Federer, p. 20
“Cos'è la macchina attoriale?… È la lettura, intanto, come nella poesia, nella concertistica,…”
“Avrei voluto essere battuto dagli avversari, invece ancora una volta mi ha sconfitto la sfortuna.”
dopo il ritiro, causa caduta, al Giro d'Italia 1997
Origine: Citato in Pier Bergonzi e Claudio Gregori, Pantani, calvario senza fine http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/maggio/25/Pantani_calvario_senza_fine_ga_0_9705256996.shtml, la Gazzetta dello Sport, 25 maggio 1997.