
„Il nostro calcio è prosa, non poesia.“
— Giovanni Trapattoni allenatore di calcio ed ex calciatore italiano 1939
da Nascita, vita e morte di un giornale underground, p. 50
Storie di ordinaria follia
— Giovanni Trapattoni allenatore di calcio ed ex calciatore italiano 1939
— Mario Cuomo avvocato e politico statunitense 1932 - 2015
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
— Nasos Vaghenàs 1945
Il culto universale di Costantino Kavafis
— John Dewey filosofo e pedagogista statunitense 1859 - 1952
L'arte come esperienza
— Virginia Woolf scrittrice, saggista e attivista britannica 1882 - 1941
da Montaigne, in Voltando pagina
— Dezső Kosztolányi poeta, scrittore e giornalista ungherese 1885 - 1936
Origine: Citato in Paolo Ruzicska, Storia della letteratura ungherese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1963, capitolo LV, p. 676.
— Vasilij Andreevič Žukovskij poeta e traduttore russo 1783 - 1852
p. 54
— Rino Gaetano cantautore italiano 1950 - 1981
da Nuntereggae più, lato A, n. 1
Nuntereggae più
— André Scala filosofo francese 1950
Origine: I silenzi di Federer, p. 20
— Robert Schumann compositore, pianista e critico musicale tedesco 1810 - 1856
— Rocco Montano 1913 - 1999
Origine: Arte, realtà e storia, p. 32
— Nasos Vaghenàs 1945
Il culto universale di Costantino Kavafis
— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975
— Giuseppe Guerzoni patriota italiano 1835 - 1886
Origine: Arte e politica, p. 271
— Italo Calvino scrittore italiano 1923 - 1985
da Rapidità
Variante: Sono convinto che scrivere prosa non dovrebbe essere diverso dallo scrivere poesia; in entrambi i casi è ricerca d’una espressione necessaria, unica, densa, concisa, memorabile.
— Tina Brown 1953
da «Un Paese depresso e affamato di poesia: Hillary è tutta prosa» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/febbraio/06/Paese_depresso_affamato_poesia_Hillary_co_9_080206116.shtml, Corriere della sera, 6 febbraio 2008
— Luigi Pintor giornalista, scrittore e politico italiano 1925 - 2003
La signora Kirchgessner