
Origine: La sensibilità individualista, pp. 73-74
Origine: La sensibilità individualista, pp. 73-74
“L'amore bandisce la coercizione.”
Origine: Da La guerra dei contadini in Germania, in K. Marx e F. Engels, Opere complete, Editori Riuniti, Roma, 1970, vol. X, p. 428; citato in Luigi Fenizi, Icaro è caduto [Parabola storica dell'utopia moderna], Bardi Editore, Roma, 2003, pp. 6-7.
“La democrazia significa in effetti la coercizione della minoranza da parte della maggioranza.”
Origine: Autobiografia, p. 558
Origine: Citato in Annalisa Grandi, Vaccini, Salvini: «Sto con Zaia, no a obblighi sovietici. L'Italia non sia cavia di aziende» http://www.corriere.it/salute/17_settembre_06/vaccini-salvini-sto-zaia-forza-italia-si-occupi-altro-9936eab4-9314-11e7-a8ea-58c09844946a.shtml, Corriere.it, 6 settembre 2017
da Staat, Gesellschaft, Freiheit, Francoforte sul Meno, Suhrkamp, 1976, p. 60