“[…] altri nel Sud, meno di noi democratici e meno di noi dotati del senso dell'unità e del senso dello Stato, nella continuità del separatismo siciliano e del laurismo napoletano, potrebbero essere indotti a contrapporre, con qualche successo, a Padania una Borbonia.”
Origine: Il Mezzogiorno nella crisi, p. 63
Argomenti
democratico , essere , meno , napoletana , padano , senso , siciliano , stato , successo , sud , separatismo , indotto , unità , continuitàFrancesco Compagna 10
politico italiano 1921–1982Citazioni simili
Origine: Roma 1944: la democrazia arriva nel caos, p. 31
parte seconda, cap. 1, p. 116
L'Italia dopo il fascismo 1943-1973

Origine: Da Nordisti e sudisti litigano, ma in fondo sono d'accordo, Corriere della Sera, 11 marzo 2017, p. 31

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 284

“Un'equazione per me non ha senso, a meno che non rappresenti un pensiero di Dio.”
Origine: Citato da Daniele Corradetti Metafisica del numero, edizioni argonautiche p.97 ISBN 978-88-95299-16-7

“Aver il senso dell'unità profonda delle cose, è aver il senso dell'anarchia […]”
Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, p. 44
Origine: Da Il cristianesimo sta per morire?; citato in Aa. Vv., Un invito alla teologia, Glossa, Milano, 1998, p. 37. ISBN 88-7105-092-4