“[…] certi ingegneri della politica e delle istituzioni vanno delirando, avvelenati di sociologia, politologia, panregionalismo e pansindacalismo. Hanno smarrito il senso della realtà e il senso dello Stato che nobilitavano le «venerate tradizioni» e grazie ai quali fu costruita, pur fra tante difficoltà, un'Italia che ora stiamo distruggendo.”
Origine: Il Mezzogiorno nella crisi, p. 73
Argomenti
grazia , ingegnere , ingegneria , istituzione , politico , politologia , politologo , senso , smarrito , sociologia , sociologo , stato , tradizione , venerato , ora , difficoltà , realtàFrancesco Compagna 10
politico italiano 1921–1982Citazioni simili

citato in Enzo Bianchi, La differenza cristiana, Einaudi, 2006, I, 3

Origine: Citato in Sport e Periferie, definito il piano dei 183 interventi. Il Premier Renzi: facciamo politica con lo sport http://www.coni.it/it/news/primo-piano/12513-sport-e-periferie,-definito-il-piano-dei-183-interventi-renzi-in-italia-facciamo-politica-con-lo-sport-e-sinonimo-di-comunit%C3%A0-e-civilt%C3%A0.html, Comunicato Stampa CONI, 12 ottobre 2016.

da Agorà Estate, Rai 3
Da programmi televisivi
Origine: Citato in Sgarbi su UE e stati sovrani (VIDEO) http://www.losai.eu/sgarbi-su-ue-e-stati-sovrani-video/, Lo Sai.eu, 13 novembre 2015.

Citazioni di Alessandra Celletti
Variante: Vedo un mondo in difficoltà, molta sofferenza e confusione, ma vedo anche tante persone che hanno il grande desiderio di trasformare tutto questo e penso che bisognerebbe ripartire da qui con coraggio, senso di responsabilità, ma anche un po' di leggerezza.