“Il principato del Piemonte […] si può chiamare, per le guerre continue, e sanguinose, che vi sono state, la Fiandra dell'Italia.”

Senza fonte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
guerra , principato
Giovanni Andrea Pauletti photo
Giovanni Andrea Pauletti 3
storico italiano 1641–1705

Citazioni simili

Richard Nixon photo
Giuseppe Garibaldi photo

“La maggior parte delle guerre, e le più sanguinose, furono, e sono fomentate dai preti.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

cap. LII; p. 122
Clelia: il governo dei preti

William Shakespeare photo

“Egli viene ad aprire il testamento vermiglio d'una guerra sanguinosa.”

Riccardo: atto III, scena III; traduzione di Goffredo Raponi
Riccardo II
Origine: Citato in Ai confini della realtà, prima stagione: «Egli è venuto ad aprire il testamento purpureo della sanguinosa guerra.»

Mahátma Gándhí photo

“Le pagine della storia del mondo sono tutte lordate dai sanguinosi racconti delle guerre di religione. Solo con la purezza e le buone azioni dei seguaci si può difendere la religione, mai con la contrapposizione a chi professa altre fedi.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

Origine: Citato in Corrado Augias e Vito Mancuso, Disputa su Dio e dintorni, Mondadori, Milano, 2009, p. 238.

Dacia Maraini photo
Alfredo Panzini photo
Benjamin Franklin photo

“Non ci sono mai state una buona guerra o una cattiva pace.”

Benjamin Franklin (1706–1790) scienziato e politico statunitense

Origine: Da una lettera a Quincy, 11 settembre 1772.

Fabrizio De André photo
Piergiorgio Odifreddi photo

Argomenti correlati