“L'Italia è una donna di facili consumi.”

Origine: Il malloppo, p. 37

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
consumo , donna
Marcello Marchesi photo
Marcello Marchesi 259
comico, sceneggiatore e regista italiano 1912–1978

Citazioni simili

Publio Ovidio Nasone photo

“Consuma il tempo secondo il capriccio della tua donna!”

Arbitrio dominae tempora pede tuae!
Ars Amatoria

Bernardo Dovizi da Bibbiena photo

“La donna è sopra la pecunia, come il sol sopra il ghiaccio, che del continue lo strugge e consume.”

Bernardo Dovizi da Bibbiena (1470–1520) cardinale e drammaturgo italiano

La Calandria (c. 1507)

Rayden photo
Ennio Flaiano photo
Alphonse Karr photo

“Con l'immaginazione e con gli ostacoli si può sempre adorare una donna, non è altrettanto facile amarla.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 26

Jean Bertaut photo

“(Perché) la donna è comne una città: | quando ne è così facile la presa, | è difficile da tenere.”

Jean Bertaut (1552–1611) poeta francese

Citato in Dictionary of quotation by Thomas Benfield Arbottle and Colonel Philip Hugh Dalbiac
Variante: (Perché) la donna è comne una città: | quando ne è così facile la presa, | è difficile da tenere.
Origine: Da Chanson, Edizione 1891, p. 370.

Giuseppe Prezzolini photo

“In Italia l'uomo è sempre poligamo. La donna è poliandra.”

Quando può.
Codice della vita italiana, Capitolo V – Della famiglia

Silvio Berlusconi photo

“Mi sembra che in Italia non ci sia una forte crisi. La vita è la vita di un Paese benestante, i consumi non sono diminuiti, per gli aerei si riesce a fatica a prenotare un posto, i ristoranti sono pieni.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2011
Origine: Citato in Berlusconi: "La crisi? I ristoranti sono pieni" http://tg24.sky.it/tg24/economia/2011/11/04/fmi_ue_italia_monitoraggio_g20_borsa.html, Tg24.Sky.it, 4 novembre 2011.

Argomenti correlati