
„Se abbiamo sperimentato che è "tutto vero" quello che Gesù dice, è facile lasciare ogni altro maestro per Lui.“
— Chiara Lubich attivista (attivista cattolica) 1920 - 2008
in Città Nuova, 4, 1976
da La fausse suivante
— Chiara Lubich attivista (attivista cattolica) 1920 - 2008
in Città Nuova, 4, 1976
— Sophie-Jeanne Sojmolov Swjetschin
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 108
— Salvatore Morelli scrittore, giornalista e politico italiano 1824 - 1880
Origine: La donna e la scienza o la soluzione del problema sociale, p. 14
— Gian Piero Reverberi compositore, arrangiatore e direttore d'orchestra italiano 1939
Origine: Dall'intervista di Alessandro Dell'Orto, Branduardi ci ha ispirati, Canale 5 ci ha dato il successo http://www.liberoquotidiano.it/blog/997067/Branduardi-ci-ha-ispirati-Canale-5-ci-ha-dato-il-successo.html, LiberoQuotidiano.it, 4 gennaio 2012.
— Peter De Vries scrittore, editore 1910 - 1993
Senza fonte
— Luigi Giussani sacerdote e teologo italiano 1922 - 2005
L'equilibrio è una unità
— William Shakespeare poeta inglese del XVI secolo 1564 - 1616
Uberto: atto IV, scena III
Il re Giovanni
— Luis Sepúlveda scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno 1949
Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza
— Raffaello Brignetti scrittore italiano 1921 - 1978
p. 103
— Nicolás Boileau poeta, scrittore e critico letterario francese 1636 - 1711
dalle Epistole
— Renato Zero cantautore e showman italiano 1950
da I migliori anni della nostra vita, n. 8
Sulle tracce dell'imperfetto
— Lil Peep rapper statunitense 1996 - 2017
— Salvatore Morelli scrittore, giornalista e politico italiano 1824 - 1880
Origine: La donna e la scienza o la soluzione del problema sociale, p. 19
— Giacomo Leopardi poeta, filosofo e scrittore italiano 1798 - 1837
13; 1898, Vol. I, p. 90
— Alessandro Zanardi pilota automobilistico, ciclista su strada e conduttore televisivo italiano 1966
Volevo solo pedalare
— Vilfredo Pareto, libro Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale
II, 87
Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale
— Indro Montanelli giornalista italiano 1909 - 2001
16 ottobre 1984
il Giornale, Controcorrente – rubrica