“L'essenza dello spirito religioso consiste infatti, per lui Boine, nel "sentimento" oscuro dell' "inesauribilità senza dighe dell'essere", nello "sgomento" che s'impadronisce dell'anima davanti all' "immensa ombra che incombe […] sul mondo […], che imbeve, che fascia tutte quante le cose", nella percezione, in definitiva, dell'inafferrabilità del mistero della vita, a dispetto degli sforzi compiuti dall'uomo per svelarlo, per sciogierlo, per ridurlo in concetti, per dargli una configurazione distinta e precisa.”
da Saldi Principî
Le riviste del Novecento
Citazioni simili

2010, p. 33
Gerarchie spirituali e loro riflesso nel mondo fisico – Zodiaco, Pianeti e Cosmo
Variante: Durante tutta la sua vita l'uomo assorbe in sé, dal mondo esterno, spiriti elementari. In quanto si limita a guardare gli oggetti esterni, lascia semplicemente entrare in sé gli spiriti senza mutarli; se cerca invece di elaborare le cose del mondo esterno nel suo spirito, per mezzo di idee, concetti, sentimenti di bellezza e così via, egli salva e libera quegli spiriti elementari. (2010, p. 33)

“Ti amo come si amano certe cose oscure, segretamente, tra l’ombra e l’anima.”

“Nel mondo silenzioso, nell'ombra, c'è sempre gente che sogna di cambiare la configurazione.”
La tigre nella bocca del diamante

Origine: Prefazione a "Il ramo d'oro", p. XV

140, 27 giugno 1820; 1898, Vol. I, p. 247