Origine: La ricerca "partigiana", p. 97
“Ciò che tiene unita una intelligenza collettiva non è il possesso del sapere – relativamente statico – ma il processo sociale di acquisizione della conoscenza in quanto dinamico e partecipativo, che continuamente mette alla prova e riafferma i legami del gruppo.”
Origine: Cultura convergente, p. 34
Argomenti
arte , acquisizione , collettivo , conoscenza , dinamica , gruppo , intelligenza , legame , possesso , processo , prova , sapere , statica , sesso , socialHenry Jenkins 9
accademico e saggista statunitense 1958Citazioni simili

Origine: Pierre Lévy 2002, cit., p. 209.
Origine: Cultura convergente, p. 4

Origine: Culture partecipative e competenze digitali: media education per il XXI secolo, p. 57

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 261

“La diligenza mette in atto rapidamente ciò che l'intelligenza ha maturamente pensato.”
da Diligente e intelligente, p. 56
Oracolo manuale e arte di prudenza
da Il Multiculturalismo, Laterza 2005, p. 108