“[«Il Cio però ha tolto medaglie, con effetto retroattivo, anche a campioni olimpici.»] Possiamo andare indietro fino a otto anni. E lo facciamo. Dobbiamo cercare di dare un segnale: chi fa il furbo non la scampa. È brutto essere ingannati e poi sentirsi dire: dai, fa niente, è tutto passato. Intanto però sei salito sul podio, hai avuto successo, anzi l'hai rubato.”

—  Dick Pound

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Novembre 2019. Storia
Dick Pound photo
Dick Pound 4
avvocato canadese 1942

Citazioni simili

Matthias Mayer photo
Povia photo

“Più o meno come fa un piccione, lo sò che è brutto il paragone, però vivrei con l'Emozione di dare fiducia a chi mi tira il pane.”

Povia (1972) cantautore italiano

da Vorrei avere il becco, n. 11
I bambini fanno "oh..." la storia continua...

J-Ax photo

“Ho visto cio' che fa brutto | "non e' il cattivo dei film."”

J-Ax (1972) rapper e cantautore italiano

da I Love Paranoia, n. 6
Deca Dance

Gianluigi Buffon photo
Steffi Graf photo

“[Sulla medaglia d'oro olimpica] Per me fu più grande di uno Slam, più speciale. Stare sul podio, sentire il tuo inno nazionale e avere la medaglia attorno al collo, vedere gli altri atleti che ti applaudono. È una sensazione differente, decisamente unica e assolutamente più speciale.”

Steffi Graf (1969) tennista tedesca

Origine: Dall'intervista "L'oro di Atlanta fu ultraterreno" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/22/747726-atlanta_ultraterreno.shtml, traduzione di Riccardo Nuziale, Ubitennis.com, 23 luglio 2012.

Claudio Ranieri photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Il vero mezzo di essere ingannati è di credersi più furbo degli altri.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

127
Massime, Riflessioni morali

Andre Agassi photo

“Credevo alla reincarnazione fino a 5 minuti fa»
«Poi che è successo?»
«Sono morto.”

Johnny Hart (1931–2007) fumettista statunitense

Origine: Citato in Gino e Michele, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, n. 180.

Pier Paolo Pasolini photo

“Il successo non è niente. Il successo è l'altra faccia della persecuzione. E poi il successo è sempre una cosa brutta per un uomo.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Origine: Dall'intervista di Enzo Biagi nella puntata del 27 luglio 1971 (che non andò mai in onda) del programma televisivo Terza B, facciamo l'appello.

Argomenti correlati