“I Greci non hanno una giusta visione del nascere e del morire, poiché niente nasce né perisce, ma da ciò che esiste si riunisce e si separa. E così dovrebbero rettamente chiamare il nascere una riunione, il morire una separazione.”

—  Anassagora

frammento 17
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Anassagora photo
Anassagora 26
filosofo greco antico -500–-428 a.C.

Citazioni simili

Gregorio di Nissa photo

“Voglia il cielo che sia concesso anche a me di nascere al tempo giusto e di morire al momento più opportuno.”

Gregorio di Nissa (335–395) vescovo, teologo e santo greco antico

Omelie sull'Ecclesiaste

Melisso di Samo photo
Melisso di Samo photo

“Sempre era ciò che era e sempre sarà. Perché se fosse stato, sarebbe necessario che prima di nascere fosse nulla. Ma se era nulla, dal nulla non sarebbe potuto nascere nulla in alcun modo.”

Melisso di Samo (-470–-430 a.C.) filosofo e militare greco antico

frammento 1
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)

Giuseppe Rensi photo
Romano Guardini photo

“Da ciò che è vero nasce quanto è giusto.”

Romano Guardini (1885–1968) presbitero, teologo e scrittore italiano

Etica

Elisabetta della Trinità photo
Susanna Tamaro photo

“L'amore per l'uomo non esclude quello per gli animali, e viceversa, perché l'amore non è mai fonte di separazione né di giudizio. Chi ama, ama e basta. Chi ama e separa, non ha mai iniziato a farlo.”

Susanna Tamaro (1957) scrittrice italiana

dall' intervento tenuto alla Giornata per la Coscienza degli Animali del 13 maggio 2010 http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/6-la-coscienza-degli-animali-milano-13-maggio-2010-intervento-di-susanna-tamaro

Mohammad Reza Pahlavi photo
Antonin Artaud photo

“Nella materia, non vi sono dèi. Nell'equilibrio, non vi sono dèi. Gli dèi sono nati dalla separazione delle forze e morranno alla loro riunione.”

Antonin Artaud (1896–1948) commediografo, attore teatrale e scrittore francese

Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, p. 59

Argomenti correlati