“A mio parere non ha una piena educazione letteraria chi non conosce i poeti.”

da De studiis et litteris liber
Origine: Citato in L'Umanesimo, Letteratura Italiana, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1965.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
educazione , parere , piena
Leonardo Bruni photo
Leonardo Bruni 2
filosofo, scrittore e umanista italiano 1370–1444

Citazioni simili

Corrado Alvaro photo

“L'educazione sarebbe l'arte di parere inoffensivi.”

Corrado Alvaro (1895–1956) scrittore, giornalista e poeta italiano

libro Il nostro tempo e la speranza

Thomas Henry Huxley photo

“Ai fini di una vera cultura, un'educazione esclusivamente scientifica ha quanto meno lo stesso valore di un'educazione esclusivamente letteraria.”

Thomas Henry Huxley (1825–1895) biologo e filosofo inglese

Origine: Da Science and Education, p. 141; citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale (The History of western education), a cura di Trieste Valdi, Armando Editore, Roma, 1966.

Alexis De Tocqueville photo
Marco Tullio Cicerone photo
Ugo Bernasconi photo

“Parere non è essere: ma per essere bisogna anche parere. Nulla contribuisce tanto a fare il monaco quanto l'abito.”

Ugo Bernasconi (1874–1960) pittore, scrittore e aforista italiano

Parole alla buona gente

“L'unica educazione possibile è l'educazione estetica.”

Luigi Pareyson (1918–1991) filosofo italiano

Estetica dell'idealismo tedesco

Giuseppe Giusti photo

“Più dell'essere | Conta il parere.”

Giuseppe Giusti (1809–1850) poeta italiano

da Le memorie di Pisa, 7

Ivan Sergeevič Turgenev photo

“Io non condivido il parere di nessuno; ho il mio.”

Origine: Padri e figli, p. 79

“Prima l'educazione del cuore, poi l'educazione della mente.”

Bruno Misefari (1892–1936) anarchico, filosofo e poeta italiano

Utopia? No!

“La vera educazione deve essere un'educazione alla critica.”

Luigi Giussani (1922–2005) sacerdote e teologo italiano

da Il rischio educativo, Rizzoli

Argomenti correlati