“Nel vocabolario corrente, laico è chi non crede, laicista è colui che crede che chi crede non abbia alcuna ragione per credere. Non è uno scioglilingua. Il laico non appoggia la propria concezione del mondo su una fede rivelata; il laicista ritiene che qualunque fede rivelata non abbia senso, se non banalmente privato, come un tic o un vizietto. L'uno non crede, o non riesce a credere, ma riconosce che la fede è una dimensione dell'esperienza umana che svolge una funzione propria, ad esempio il conferimento di senso alla vita, l'attribuzione all'uomo di un ruolo nel mondo, l'interpretazione del male. L'altro, il laicista, nega questa dimensione: la fede per lui è un'illusione o un fraintendimento o uno scacco alla ragione.”

Origine: Da La Stampa, 19 gennaio 2008.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Joseph H. H. Weiler photo
Claudio Magris photo
Tony Blair photo
Agostino d'Ippona photo

“La fede consiste nella volontà di chi crede.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

da De praedestinatione sanctorum (429), cap. 5

Carlo Cracco photo

“Il ristorante non è una Chiesa, dove si crede o non si crede. La ristorazione deve mantenersi un luogo laico, creativo, un tempio della trasgressione.”

Carlo Cracco (1965) cuoco italiano

Origine: Citato in Cracco: "La cucina italiana non è più la prima al mondo. Non sediamoci sugli allori" https://www.lastampa.it/cucina/2019/11/03/news/cracco-la-cucina-italiana-non-e-piu-la-prima-al-mondo-non-sediamoci-sugli-allori-1.37827588, Lastampa.it, 3 novembre 2019.

Vincenzo Monti photo

“Virtude io servo fede | Più che il volgo non si crede.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: Il cespuglio delle quattro rose, p. 70

Miguel de Unamuno photo

“La fede è la prova della verità di ciò che si crede.”

Miguel de Unamuno (1864–1936) poeta, filosofo e scrittore spagnolo

Diario intimo

Daisaku Ikeda photo

“Dove finiscono le nostre capacità inizia la nostra fede. Una forte fede vede l'invisibile, crede l'incredibile e riceve l'impossibile.”

Daisaku Ikeda (1928) scrittore, studioso (studioso del buddismo)

Origine: frasi-celebri.net

Rodolfo Quadrelli photo

“Il corpo di morire quietamente crede | se l'anima di vivere innocente ha fede.”

Rodolfo Quadrelli (1939–1984) Critico letterario, poeta e saggista

Commedia

Argomenti correlati