“La fede è la grande amica del nostro spirito e può, a buon diritto, parlare alle scienze umane.”

Trattato dell'amor di Dio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fede , diritto , grande , scienza , spirito
Francesco di Sales photo
Francesco di Sales 56
vescovo cattolico francese 1567–1622

Citazioni simili

“La pietà può formare un buon eremita, ma solo la scienza unita alla pietà può formare un buon sacerdote.”

Giuseppe Allamano (1851–1926) presbitero italiano

La vita spirituale

Louis-Victor Pierre Raymond de Broglie photo
Jennifer Capriati photo
Susanna Raule photo

“[…] sui media ci sono cose di cui si può parlare male impunemente: il Medioevo è una di queste. E lo si fa per parlar male del cristianesimo su cui tutti si sentono in diritto di sputare.”

Franco Cardini (1940) storico e saggista italiano

citato in Antonio Socci, Salvata Sakineh, ma lapidato il Medioevo http://www.antoniosocci.com/2010/09/salvata-sakineh-ma-lapidato-il-medioevo/, lo Straniero – Il blog di Antonio Socci, 9 settembre 2010

Vilfredo Pareto photo
Umberto Veronesi photo

“Scienza e fede non possono andare insieme, perché la fede presuppone di credere ciecamente a qualcosa di rivelato nel passato, una specie di leggenda che ancora adesso persiste, senza criticarla, senza diritto di mettere in dubbio i misteri e i dogmi […].”

Umberto Veronesi (1925–2016) medico, oncologo e politico italiano

Origine: Dall' intervista http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2010/02/04/umberto_veronesi_scienza_fede_10.html a SKY TG24 del 4 febbraio 2010.

Carlo Carretto photo

Argomenti correlati