“Non lasciateci far finta di dubitare nella filosofia ciò di cui non dubitiamo nei nostri cuori.”

da Collected Papers, Vol. V, par. 265

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
filosofia , filosofo , finta
Charles Sanders Peirce photo
Charles Sanders Peirce 10
matematico, filosofo e semiologo statunitense 1839–1914

Citazioni simili

“Si può far finta di filosofare, ma non si può far finta di vivere.”

Ferruccio Masini (1928–1988) germanista, critico letterario e traduttore italiano

Origine: Aforismi di Marburgo, p. 85

Ferdinando Galiani photo

“La buona filosofia comincia col dubitare e non finisce mai con l'ostinarsi.”

Ferdinando Galiani (1728–1787) economista

da Dialoghi sul commercio dei grani

Kurt Vonnegut photo

“Noi siamo ciò che facciamo finta di essere, e dovremmo porre più attenzione in ciò che facciamo finta di essere.”

Kurt Vonnegut (1922–2007) scrittore e saggista statunitense

da Madre notte

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Ray Bradbury photo

“[In concerto] Beethoven: che lo si incontri da soli o in diecimila, non si può far finta di non vederlo.”

Luca Goldoni (1928) giornalista e scrittore italiano

Origine: Dipende, p. 93

Fabio Fazio photo

“Non è che sono cinico, sono ligure. E i liguri hanno un senso pratico delle cose, è inutile far finta..”

Fabio Fazio (1964) conduttore televisivo italiano

Origine: Dall'intervista rilasciata allHuffington Post; citato in Mario Valenza, Scintille tra Fabio Fazio e Luciana Littizzetto http://m.ilgiornale.it/news/2015/07/16/scintille-tra-fabio-fazio-e-luciana-littizzetto/1152609/, IlGiornale.it, 16 luglio 2016.

Marcello Marchesi photo

“Regola per la mezza età
Non parlare | non vedere | non sentire | e cercare | di far finta | di capire.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 45

Charles M. Schulz photo

Argomenti correlati