
“La perplessità è l'inizio della conoscenza.”
da Le parole non dette, a cura di Isabella Farinelli, Paoline
28, 9
Epistulae morales ad Lucilium
“La perplessità è l'inizio della conoscenza.”
da Le parole non dette, a cura di Isabella Farinelli, Paoline
“L'esperienza è l'inizio della conoscenza.”
Origine: Frammento 125 P.; citato in Carlo Lapucci, Dizionario dei proverbi italiani, Mondadori, 2007.
“È un peccato che la parte migliore della nostra vita sia all'inizio e la peggiore alla fine.”
da Formula di fede di Ormisda, 363
da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre
La politica, la morale e il peccato originale
da una conferenza al MIT di Boston del 1947
Origine: Citato in Physics in the Contemporary World, Bulletin of the Atomic Scientists, vol. IV, n. 3, marzo 1948, p. 66. Citato in Giancarlo Sturloni, Le mele di Chernobyl sono buone. Mezzo secolo di rischio tecnologico, Sironi, 2006, p. 223.