“L'inizio della salvezza è la conoscenza del peccato.”

28, 9
Epistulae morales ad Lucilium

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Maggio 2020. Storia
Argomenti
conoscenza , inizio , peccato , salvezza
Lucio Anneo Seneca photo
Lucio Anneo Seneca 157
filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano -4–65 a.C.

Citazioni simili

Khalil Gibran photo

“La perplessità è l'inizio della conoscenza.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

da Le parole non dette, a cura di Isabella Farinelli, Paoline

Alcmane photo

“L'esperienza è l'inizio della conoscenza.”

Alcmane (700) poeta greco antico

Origine: Frammento 125 P.; citato in Carlo Lapucci, Dizionario dei proverbi italiani, Mondadori, 2007.

Mark Twain photo
Papa Ormisda photo

“L'inizio della salvezza è custodire la regola della retta fede e non deviare in nessun modo da quanto stabilito dai padri.”

Papa Ormisda (450–523) 52° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

da Formula di fede di Ormisda, 363

Heinrich Heine photo
Julius Evola photo
Georges Marie Martin Cottier photo
Robert Oppenheimer photo

“[Commentando il bombardamento di Hiroshima e Nagasaki] In un certo senso basilare che nessuna volgarità, umorismo o esagerazione possono dissolvere, i fisici hanno conosciuto il peccato; e questa è una conoscenza che non si può perdere.”

Robert Oppenheimer (1904–1967) fisico statunitense

da una conferenza al MIT di Boston del 1947
Origine: Citato in Physics in the Contemporary World, Bulletin of the Atomic Scientists, vol. IV, n. 3, marzo 1948, p. 66. Citato in Giancarlo Sturloni, Le mele di Chernobyl sono buone. Mezzo secolo di rischio tecnologico, Sironi, 2006, p. 223.

Argomenti correlati