“Non è vero che abbiamo poco tempo: la verità è che ne perdiamo molto.”

I, 1.3
De brevitate vitae

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 31 Ottobre 2020. Storia
Lucio Anneo Seneca frase: “Non è vero che abbiamo poco tempo: la verità è che ne perdiamo molto.”
Argomenti
verità , tempo , vero , poco
Lucio Anneo Seneca photo
Lucio Anneo Seneca 157
filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano -4–65 a.C.

Citazioni simili

Roberto Gervaso photo

“Più perdiamo tempo, più ci accorciamo la vita.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Martin Heidegger photo

“Solo se davvero erriamo – ci perdiamo, possiamo imbatterci nella "verità."”

Martin Heidegger (1889–1976) filosofo tedesco

[...]
Nur wenn wir wirklich irren – in die Irre gehen, können wir auf »Wahrheit« stoßen. [...]
Origine: Da Schwarze Hefte, Überlegungen II, n° 23, ottobre 1931; in Gesamtausgabe, vol. 94, a cura di Peter Trowny. Francoforte sul Meno, Vittorio Klosterman GmbH, 2014, p. 13.

Lucio Anneo Seneca photo

“Non abbiamo poco tempo, ma ne abbiamo perduto molto.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

I, 3; 1993, p. 41
La brevità della vita (De brevitate vitae)

Prevale photo

“Il tempo rivela sempre la verità sugli eventi accaduti: il vero processo della storia e in modo accurato, molto accurato l'anima ed il cuore di ogni persona.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Helen Keller photo

“Da molto tempo mi sono convinta che i vedenti vedono molto poco.”

Helen Keller (1880–1968) scrittrice, attivista e insegnante statunitense
Jostein Gaarder photo
Indro Montanelli photo
Erasmo da Rotterdam photo

“Il tempo basta a tutto, se lo si gestisce con la parsimonia necessaria. Per noi è breve la giornata di cui perdiamo la maggior parte.”

Erasmo da Rotterdam (1466–1536) teologo, umanista e filosofo olandese

Per una libera educazione

Alexis Carrel photo

“Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore. Molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità.”

Alexis Carrel (1873–1944) chirurgo e biologo francese

Origine: Da Riflessioni sulla condotta della vita, Ed. Cantagalli, Siena, 2004, p. 35.

Krzysztof Zanussi photo

Argomenti correlati