“Le quali cose ragunare, e alla scrittura commettere, non è opera di chi ama l'ozio, né di picciola industria.”

—  Pietro Bembo

da Istoria viniziana

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pietro Bembo photo
Pietro Bembo 5
cardinale, scrittore e grammatico italiano 1470–1547

Citazioni simili

“L'huomo, in somma, è un picciol mondo, et è perfettissima e compiutissima opera di Dio.”

Stefano Guazzo (1530–1593) scrittore italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 335
Origine: Dialoghi Piacevoli, Dell'Honore, p. 238

Pietro Aretino photo
Alexis De Tocqueville photo
Roberto Gervaso photo

“L'ozio non ci fa fare quelle cose che non avremmo comunque fatto.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 15

Agostino d'Ippona photo

“Infatti, ciascuno è ciò che ama. Ami la terra? Sarai terra. Ami Dio? Che cosa devo dire? Che tu sarai Dio? Io non oso dirlo per conto mio. Ascoltiamo piuttosto le Scritture: Io ho detto: "voi siete dèi, e figli tutti dell'Altissimo". Se, dunque, volete essere dèi e figli dell'Altissimo, non amate il mondo, né le cose che sono nel mondo.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

da In epistolam Ioannis ad Parthos
Origine: Citazione tratta dal Salmo 82 (81), 6, ripresa da Gesù nel Vangelo di Giovanni (10, 34).

Bernardo Tasso photo

“O pastori felici, | Che d'un picciol poder lieti e contenti | Avete i cieli amici, | Né di mar paventate ire o di venti!”

Bernardo Tasso (1493–1569) poeta italiano

citato in Anton Giulio Barrili, La montanara, Fratelli Treves, Milano 1886

Edoardo Sanguineti photo
Dorothy Parker photo
Hillel photo

“Sii uno che ama la pace, che opera la pace, che ama l'uomo e lo fa accostare alla legge di Dio.”

Hillel (-112–9 a.C.) rabbino

Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, Le beatitudini: il più grande discorso all'umanità di ogni tempo, Mondadori, Milano, 2016, p. 173 https://books.google.it/books?id=GCceDAAAQBAJ&pg=PT173.

Giordano Bruno photo

Argomenti correlati