Origine: Da un articolo sul New York Times, 19 aprile 1955; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 172. ISBN 88-04-47479-3
“Nella strategia di conquista della borghesia, che vedeva l'industria cinematografica globalmente mobilitata in quegli anni, l'opera di Mascagni si poneva in prima linea anche per una prospettiva legata agli orizzonti aperti all'esperienza musicale da specifici livelli evolutivi raggiunti a quell'epoca.”
Origine: Mascagni e l'ipotesi del «dramma musicale cinematografico», pp. 19-20
Citazioni simili
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Origine: Dall'intervista di Alessio Brocco, Parla Pillon, uno dei tecnici più esperti nel panorama calcistico. E su Marino dice... http://www.ciociariaoggi.it/news/quisette/31197/intervista-pillon-qui-sette-sport-serie-b-frosinone.html, Ciociariaoggi.it, 11 novembre 2016.
citato in Mario Morini, I cento anni di «Cavalleria rusticana»