“Nella strategia di conquista della borghesia, che vedeva l'industria cinematografica globalmente mobilitata in quegli anni, l'opera di Mascagni si poneva in prima linea anche per una prospettiva legata agli orizzonti aperti all'esperienza musicale da specifici livelli evolutivi raggiunti a quell'epoca.”

Origine: Mascagni e l'ipotesi del «dramma musicale cinematografico», pp. 19-20

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Carlo Piccardi photo
Carlo Piccardi 5
musicologo, critico musicale e saggista svizzero 1942

Citazioni simili

Niels Bohr photo

“Grazie all'opera di Einstein, l'orizzonte dell'umanità è stato infinitamente ampliato, e al tempo stesso la nostra immagine del mondo ha raggiunto un'unità e un'armonia mai prima d'ora sognate. Le premesse per tali conquiste erano state create dalle generazioni precedenti della comunità scientifica mondiale, e le loro conseguenze saranno rivelate pienamente soltanto alle generazioni future.”

Niels Bohr (1885–1962) fisico e matematico danese

Origine: Da un articolo sul New York Times, 19 aprile 1955; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 172. ISBN 88-04-47479-3

Wole Soyinka photo
John C. Reilly photo
Roger Ebert photo
Andrea Riccardi photo
Karl Marx photo
Eleonora Duse photo

“Dare Cavalleria in prosa dopo il trionfo dell'opera di Mascagni? È un rischio troppo grosso, che si può evitare di correre.”

Eleonora Duse (1858–1924) attrice teatrale italiana

citato in Mario Morini, I cento anni di «Cavalleria rusticana»

Thomas Hardy photo

“Tess Durbeyfield, in quell'epoca della sua vita, era solo un recipiente di emozioni non ancora colorite dall'esperienza”

Thomas Hardy (1840–1928) poeta e scrittore britannico

Tess of the D'Urbervilles

Argomenti correlati