“La nostra classe politica, che in tempi lontani annoverava ottimi parlatori e oratori, tende sempre più ad abbassare il registro, perché pensa di conquistare più facilmente il consenso ponendosi a un livello meno elevato. È la tentazione, strisciante, del populismo. Naturalmente questo implica il degrado anche delle argomentazioni, perché, ai livelli alti, il linguaggio è molto più ricco e duttile.”
Così degrada la nostra lingua, Corriere della sera, 13 gennaio 2010
Argomenti
argomentazione , classe , consenso , degrado , linguaggio , livello , meno , oratore , oratorio , ottimo , parlatore , parlatorio , politico , populismo , registro , ricco , tentazione , lontanoCesare Segre 8
filologo, semiologo e critico letterario italiano 1928–2014Citazioni simili

Origine: Citato in Di Biagio: «Sturaro? È un Gattuso. E Berardi arriverà al top» http://www.tuttosport.com/calcio/calciomercato/2014/07/05-299844/Di+Biagio%3A+%C2%ABSturaro%3F+E%E2%80%99+un+Gattuso.+E+Berardi+arriver%C3%A0+al+top%C2%BB, Tuttosport.com, 5 luglio 2014.

Origine: Citato in Fabio Licari e Mirko Graziano, «Occhio a Inter e Viola», La Gazzetta dello Sport, 29 agosto 2014, p. 13.

Origine: Da Io premio Nobel vi dico: le diseguaglianze sono troppe http://espresso.repubblica.it/attualita/2017/11/01/news/io-premio-nobel-vi-dico-le-diseguaglianze-sono-troppe-1.313011?ref=RHRR-BE, L'Espresso.it, 1° novembre 2017.

da Tre correnti del romanzo italiano d'oggi, in Saggi, pp. 381, 398

da Inflazione, crescita e controllo monetario: lezioni non lineari dalla crisi e dalla ripresa, Edizioni dell'elefante, Roma, 1995, p. 232