“I parenti miei li riconosco dalle mani, dalla schiena e dall'infamia, ma il resto dell'umanità mi è ignoto e non posso ravvisare chi non ha fattezza alcuna.”
pagg. 69-70
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio
Citazioni simili

Origine: Paradiso come nuovo affittasi, p. 55

“Torna all'infamia tua: sei troppo vile, | Sei troppo vile, non ti posso amar!”
LXXVI
Postuma: canzoniere di Lorenzo Stecchetti

in Proemio, p. 10
Biografie per corredo alla Storia universale

da The Speed of Pain
Mechanical Animals, Voce narrante dell'alieno alpha
Inno a Trento e Trieste, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 636

La lessi, ne rimasi incuriosito, colpito, addirittura turbato. Avvenne in me un risveglio di attenzione. Ma era possibile che quel baciapile di Manzoni avesse scritto quell'opera così profonda, che scandagliava l'animo umano nei suoi meandri più nascosti, che rappresentava la drammaticità e le contraddizioni dell'esistenza, con acutezza e sguardo critico?
Citazioni tratte da interviste, l'Unità

Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine