“Il giovane navigava oramai nel decubito. Ogni tanto gettava l'ancora nelle sue piaghe per non mandare alla deriva il dolore.”

pag. 189
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Son[n]o

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dolore , ancora , giovane , giovani , tanto
Antonio Rezza photo
Antonio Rezza 56
attore, regista e scrittore italiano 1965

Citazioni simili

Konrad Lorenz photo
Tommaso Padoa-Schioppa photo

“La misura interessante per i giovani è quella di, come io dico, di "mandare i bamboccioni fuori di casa."”

Tommaso Padoa-Schioppa (1940–2010) economista e politico italiano

Origine: Dall' audizione http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=13126&showtab=Copertina sulla Finanziaria davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato del 5 ottobre 2007. Il riferimento è a uno stanziamento per aiutare i giovani a pagare l'affitto di una casa propria.

Roger Peyrefitte photo
Cornelia Funke photo

“Da giovani ci sentiamo immortali. O forse è solo che ancora non ci curiamo così tanto della morte?”

Cornelia Funke (1958) scrittrice tedesca

Origine: Il labirinto del fauno, p. 187

Henri Nouwen photo
Henry Addington photo

“Da giovani, l'assenza del piacere è un dolore, da vecchi l'assenza del dolore è un piacere.”

Henry Addington (1757–1844) politico britannico

Senza fonte

Claudio Baglioni photo
Adrienne von Speyr photo
Marcello Marchesi photo

“E se i giovani di oggi fossero fessi? Può capitare, ogni tanto, una generazione di fessi. Poi, la prossima, intelligentissimi.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 9

Argomenti correlati