“Coloro (gl'illustri scrittori) dei quali le anime immortali parlano nelle biblioteche”

XXXV, 2

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Gaio Plinio Secondo photo
Gaio Plinio Secondo 25
scrittore romano 23–79

Citazioni simili

“Rare sono le anime che ti conoscono, e pochi sono coloro con i quali si può parlare di Te: i più si salveranno grazie alla fede.”

Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo

Maria. Tenerezza di Dio

John Ashbery photo

“Vediamo l'involucro che hanno
ma le anime delle cose sono chiuse
come una biblioteca la domenica.”

John Ashbery (1927–2017) poeta statunitense

Senza fonte

Adriano Celentano photo

“Ci sono cantanti a cui non si può credere | ci sono poeti che non si può raggiungere | qui tutti parlano e parlano | o peggio scrivono e scrivono | è cultura universale | o biblioteca comunale.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Io sono un uomo libero, n. 9
Esco di rado e parlo ancora meno

Jim Morrison photo

“Coloro che parlano e parlano lo fanno soltanto per nascondersi meglio.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Attribuite, Poesie apocrife

Umberto Eco photo
Giuseppe Pontiggia photo
Umberto Eco photo
Tito Lívio photo

“Le vicende, liete e dolorose, dell'antico popolo romano furono tramandate da illustri scrittori e a narrare dei tempi di Augusto non mancarono splendidi ingegni.”
Sed veteris populi Romani prospera vel adversa claris scriptoribus memorata sunt; temporibusque Augusti dicendis non defuere decora ingenia.

Tito Lívio (-59–17 a.C.) storico romano

Publio Cornelio Tacito

Publio Cornelio Tacito photo

Argomenti correlati