“Tocca al giornalista denunciare il tradimento dei letterati, e si capisce perché. Il giornalista conosce meglio il pubblico, e sente l'ondata del ribrezzo che sale ormai dal basso; sente lo spirito di rivolta che sta per sovrapporsi alla perplessità con cui, fino a oggi, erano sopportati gli eccessi e le prevaricazioni. Dal basso si comincia a capire che, per migliorare il mondo, non c'è alcun bisogno di ricoprirlo con lo sterco della società che si vuole, appunto, rinnovare.”
Imparare il futuro
Argomenti
età , mondo , appunto , bisogno , eccesso , giornalista , letterato , meglio , oggi , ondata , prevaricazione , pubblico , rivolta , sale , societa' , spirito , tradimento , sterco , perplessità , bassoVladimiro Cajoli 3
scrittore, giornalista e saggista italiano 1911–1979Citazioni simili
“Il mondo ormai non gira più, ma rotola verso il basso come i sassi.”
da La realtà, n. 2
La nuova era

1978, p. 760
L'avventura novecentista

Origine: Citato in Roberto Gervaso, Ve li racconto io, Mondadori, Milano, 2006, p. 294, ISBN 88-04-54931-9.

“La disciplina deve cominciare dall'alto, se si vuole che sia rispettata in basso.”
da Scritti e discorsi, vol. I, p. 35