Origine: Citato in Silvia Cerami, Nozze gay, il Pd non ce la fa. http://espresso.repubblica.it/dettaglio/nozze-gay-il-pd-non-ce-la-fa/2180744/1111, Espresso.it, 14 maggio 2012.
“La quantità di persone che scoprono gli altri attraverso un cesellare continuo di versi e di frasi, di sensibilità di scrittura e di svelamento di se stessi e di ascolto degli altri è sempre più ampia. E non c'è niente da fare: l'intensità non passa più dai canali tradizionali, ma passa dalla condivisione del vissuto e del privato.”
ibidem
Argomenti
persone , ascolto , canale , condivisione , persona , privato , scrittura , vissuto , intensità , sensibilità , quantità , fareRoberto Cotroneo 55
giornalista, scrittore e critico letterario italiano 1961Citazioni simili
Ignazio Marino
(1955) medico e politico italiano
Bassi Maestro
(1973) rapper, disc jockey e beatmaker italiano
da Non chiamatelo un ritorno
Background
Diana Abu-Jaber
(1960) scrittrice statunitense
Giorgio Antonucci
(1933–2017) medico e psicanalista italiano
I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria
Prevale
(1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano
Origine: prevale.net