“Il fumetto è qualcosa che non può essere cancellato, che non sparirà nel nulla e che esisterà sempre per gli appassionati. Per le persone che avranno ancora voglia di seguirlo, ma anche di creare nuove pubblicazioni, materiale originale. Ma il successo, quello vasto, quello in cui tu puoi pensare di avere un pubblico di migliaia o milioni di persone, è una prospettiva totalmente irrealistica. Primaria ragione è che un fumetto bisogna leggerlo, ma leggere oggi costa sempre più fatica. Io stesso, che sono del mestiere, a volte mi devo imporre di farlo dicendo: "Devo leggerlo! Mamma mia, non posso accendere la televisione?"”
Argomenti
persone , ancora , appassionato , avere , bisogno , cancellata , essere , fatica , fumetto , mamma , materiale , mestiere , migliaio , milione , oggi , originale , persona , primario , prospettiva , pubblicazione , pubblico , ragione , stesso , successo , televisione , voglia , volte , costa , nullaAntonio Serra 16
fumettista italiano 1963Citazioni simili

Origine: Dall'intervista di Stas' Gawronski, Silvia Ziche: una vignetta e due parole, RaiLibro.rai.it http://www.railibro.rai.it/interviste.asp?id=51.
Beatrice
Bianca come il latte, rossa come il sangue

“Ci sono molte persone che fanno fumetti e tutt'ora non riescono a guadagnare a sufficienza.”
Origine: Da Shintaro Kago a Lucca: oggi è troppo facile diventare mangaka! https://www.animeclick.it/news/70278-shintaro-kago-a-lucca-oggi-e-troppo-facile-diventare-mangaka, AnimeClick.it, 11 novembre 2017.

Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 247

“Allora, regola numero 1, per essere un buon fumetto bisogna essere fighi.”
p 8
A Panda piace... fare i fumetti degli altri (e viceversa)

citato in Focus, n. 108, p. 204

Origine: Citato in Raj Patel, I padroni del cibo, traduzione di Giancarlo Carlotti, Feltrinelli, Milano, 2008, pp. 219-220. ISBN 978-88-07-17156-7