
“Parola d'ordine: No, alla violenza; Sì, alla pace. A Dio!”
Messaggio per la Prima giornata della pace
Ispettore Santo Maroponda
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Settima puntata
“Parola d'ordine: No, alla violenza; Sì, alla pace. A Dio!”
Messaggio per la Prima giornata della pace
“La guerra, una doppia violenza: non solo ci sforza a morire, ma addirittura a uccidere.”
Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 27
da Crisis in the World and in the Peace Movement
da una conferenza tenuta al Circolo Ufficiali il 16 dicembre 1950
Origine: Da Umorista sarà lei – Vita ed opere di Achille Campanile, a cura di Angelo Cannatà, Silvio Moretti e Gaetano Campanile, Pubblicazione edita in occasione della Mostra Documentaria dedicata ad Achille Campanile, Napoli, 5 – 17 settembre 2005.
e sono usate con questo significato nel Corano). Una traduzione migliore di jihad sarebbe "lotta", con le stesse connotazioni che la parola ha nella retorica dei movimenti per la giustizia sociale tanto cari all'Occidente: la lotta è considerata nobile quando è combattuta per una giusta causa e se la cause implica la "lotta armata", va bene; essa è santificata dalla causa.