“O gran padre Alighier…”

Origine: Da A Dante, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, Milano, 1921, p. 412.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
citata , detto , padre
Vittorio Alfieri photo
Vittorio Alfieri 70
drammaturgo italiano 1749–1803

Citazioni simili

Giulio Cavalli photo
Massimo D'Azeglio photo

“L'Italia è l'antica terra del dubbio. […] Il dubbio è un gran scappafatica; lo direi quasi il vero padre del dolce far niente italiano.”

Massimo D'Azeglio (1798–1866) politico italiano

cap. I; vol. I, pp. 30 e 33
I miei ricordi

James Dewey Watson photo
Olindo Guerrini photo

“Vigna, nel mio cortil nereggia un fico | L'albero sarto del gran padre Adamo: | Io pranzo all'ombra de' suoi rami e dico: | — Vecchia Bologna, t'amo!”

Olindo Guerrini (1845–1916) poeta e scrittore italiano

da Memorie Bolognesi, in Postuma, XXXVIII http://it.wikisource.org/wiki/Postuma/XXXVIII

Alex Ferguson photo
Phil Collins photo

“Sono stato on the road gran parte del tempo e voglio vedere cosa altro c'è nella vita. Ho dei figli che stanno per andare a scuola e i doveri di padre ora hanno la priorità.”

Phil Collins (1951) cantautore, batterista e musicista britannico

citato in Corriere della sera, 2 giugno 2004

Publio Ovidio Nasone photo

“Ma a che le giovò aver partorito due gemelli ed essere piaciuta a due dèi e avere per padre un gran guerriero e per nonno un fulgido astro? Non nuoce molte volte anche la gloria?”

XI, 318; 1994, p. 443
Quid peperisse duos et dis placuisse duobus et | forti genitore et progenitore comanti | esse satam prodest? An obest quoque gloria multis?
Metamorfosi

Leo Ortolani photo
Augusto photo

Argomenti correlati