“Noi sentiamo, oggi, il mondo primitivo, il quale incombe nella nostra vita, nella nostra arte, nel nostro spirito. Lo sentiamo nella donnetta del popolo. Ma lo sentiamo nell'ultimo Picasso.”

Origine: Prefazione a "Il ramo d'oro", p. XV

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
arte , vita , mondo , donne , oggi , popolo , primitivo , spirito , ultimo
Giuseppe Cocchiara photo
Giuseppe Cocchiara 8
antropologo e etnologo italiano 1904–1965

Citazioni simili

Anthony Robbins photo

“Come ci sentiamo, non deriva da ciò che ci succede nella vita, bensì dalla nostra interpretazione di quel che accade.”

Anthony Robbins (1960) scrittore, oratore

Come ottenere il meglio da sé e dagli altri

Romano Battaglia photo
Jack Kornfield photo
Šamil Salmanovič Basaev photo
Pasquale Villari photo

“Sentiamo certamente più l'Io che il Noi e molti sono i rancori, le gelosie, gli odii che ci dividono. È pur vero un difetto assai comune tra i popoli meridionali.”

Pasquale Villari (1827–1917) storico e politico italiano

Origine: i portoghesi, gli spagnuoli, i provenzali, gli italiani, etc.)
Origine: Lettere meridionali, p. 162

Riccardo Muti photo

“In Italia abbiamo perso la capacità di sentire il 'bello', quel 'bello' che per secoli abbiamo dato al mondo e che adesso non sentiamo più.”

Riccardo Muti (1940) direttore d'orchestra italiano

citato in L'Italia ha abdicato alla sua storia musicale, la Repubblica, 9 gennaio 2010

Alessio Villarosa photo
Giorgio Bassani photo

Argomenti correlati