“Chi esige il maggior numero possibile di leggi disconosce la dignità dell'uomo libero, lo sottovaluta, ma la richiesta d'abolire le leggi misconosce l'influsso del peccato originale e sopravvaluta l'uomo.”
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 63
Citazioni simili

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
“Se la Chiesa non fa magistero, il peccato originale esplode nel pensiero e nell'agire dell'uomo.”

II, Dei compassionevoli, Montinari 1972

Variante: L’uomo, finalmente conscio dei suoi limiti, rassicurato dalla sua ragione, è un uomo adulto e libero. L’uomo si dà le proprie leggi, sa che sono solo sue, sa che deve seguirle perché ha scelto di seguirle, perché giudica correttamente che il suo bene risiede nel giusto e misurato esercizio della sua libertà.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 30

“Siamo schiavi delle leggi per poter essere liberi.”
da Pro Aulo Cluentio Habito, 146