„Studiando la parte materiale della nostra esistenza, l'uomo scopre le Leggi fondamentali della Natura. E non può non porsi la domanda: chi ha fatto queste leggi?“
Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo
Citazioni simili

— Papa Giovanni XXIII 261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1881 - 1963
Il giornale dell'anima

— Calvin Coolidge 30º presidente degli Stati Uniti d'America 1872 - 1933
Incipit di The process of civilization
— Ida Magli antropologa italiana 1925 - 2016
da Il Giornale, 28 dicembre 2002

— Le Corbusier architetto, urbanista, pittore e designer svizzero naturalizzato francese 1887 - 1965
uomo spirituale
Origine: Citato in Daniel Chenut, Ipotesi per un Habitat contemporaneo, Il saggiatore Alberto Mondadori Editore, 1968, p. 9.
— Bruno Misefari anarchico, filosofo e poeta italiano 1892 - 1936
Utopia? No!

— Ludwig Wittgenstein, libro Tractatus logico-philosophicus
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 6.5

— Pierre Duhem filosofo, storico della scienza e fisico francese 1861 - 1916
da The Aim and Structure of Physical Theory, traduzione di Philip P. Wiener, Princeton University Press, 1991, p. 10. ISBN 069102524X

„Dunque la distruzione è una delle leggi della natura come la creazione.“
— Donatien Alphonse François de Sade scrittore, filosofo e poeta francese 1740 - 1814
p. 111, 1986
— Herbert Shelton saggista, attivista e pacifista statunitense 1895 - 1985
Origine: Natural Hygiene history - 3, 04-03-2011, en http://naturalhygienesociety.org/past3.html,

„La musica è la natura con le sue leggi in rapporto al senso dell'udito.“
— Anton Webern compositore austriaco 1883 - 1945
da Verso la nuova musica: Lettere a Hildegard Jone e Josef Humplik, Varese, Bompani 1963, p. 23