“Riconoscere la diversità non è razzismo. È un dovere che abbiamo tutti. Il razzismo però deduce dalla diversità degli altri uomini la diversità dei diritti. Noi invece pensiamo che i diritti siano gli stessi per tutti gli uomini.”

Nati due volte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Febbraio 2022. Storia
Giuseppe Pontiggia photo
Giuseppe Pontiggia 70
scrittore italiano 1934–2003

Citazioni simili

Tahar Ben Jelloun photo
Richard Wright (scrittore) photo
Giuseppe Pontiggia photo

“Abituarsi alla diversità dei normali è più difficile che abituarsi alla diversità dei diversi.”

Giuseppe Pontiggia (1934–2003) scrittore italiano

Prima persona

Wong Kan Seng photo

“Il riconoscimento universale dell'ideale dei diritti umani può essere dannoso se l'universalismo è utilizzato per negare o mascherare la realtà della diversità.”

Wong Kan Seng (1946)

dal discorso The Real World of Human Rights http://stars.nhb.gov.sg/stars/public/viewPDF.jsp?pdfno=19930616-MFA.pdf pronunciato come ministro degli esteri alla seconda Conferenza mondiale sui diritti umani di Vienna del 1993, p. 2

Giordano Bruno photo

“Tanti sono i generi e le diversità del bello, tanti, si intende, sono i generi e le diversità delle ligature.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

art. 7, 2000, p. 137

Benedetto Varchi photo

“La diversità de' giudizi nasce dalla diversità de' saperi, perché quanto ciascuno sa più, tanto giudica meglio.”

Benedetto Varchi (1503–1565) umanista, scrittore e storico italiano

L'Ercolano

Argomenti correlati