“Tutto nell'universo è, è | È fatto di un elemento, | Che è una nota, una sola nota. | Gli atomi sono in realtà vibrazioni, sai, | Che sono estensioni della GRANDE NOTA, | Tutto è una nota.”

—  Frank Zappa

dall'album Lumpy Gravy; 2011

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Gennaio 2021. Storia
Frank Zappa photo
Frank Zappa 47
chitarrista, compositore e arrangiatore statunitense 1940–1993

Citazioni simili

Gigi D'Agostino photo

“Se la vibrazione è regolare il suono che ne risulta è musicale e costituisce una nota di altezza determinata”

Gigi D'Agostino (1967) disc jockey e produttore discografico italiano

da Musicore n° 17 cd 2
Suono Libero

Serena Rossi photo
Ercole Patti photo

“Il rumore degli zoccoli è la nota dominante del Giappone come il gridacchiare dei corvi è la nota dominante dell'India.”

Ercole Patti (1903–1976) scrittore italiano

Origine: Un lungo viaggio lontano, p. 36

Arturo Toscanini photo

“Mi chiedono qual è il mio segreto. Il mio segreto è semplicissimo: consiste nel far eseguire la musica, nota per nota, quale fu scritta dall'autore.”

Arturo Toscanini (1867–1957) direttore d'orchestra italiano

Origine: Citato in Andrea Della Corte, Arturo Toscanini, Edizioni Studio Tesi, 1989, p. 171 https://books.google.it/books?id=BedA6IE9ZhEC&pg=PA171. ISBN 8876922237

Dante Alighieri photo

“Bene ascolta chi la nota.”

The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno

Umberto Scipione photo

“C'è nei canti del popolo siciliano una particolare nota, che li farebbe distinguere fra quelli di mille altri popoli, ed è una nota di signorilità: quasi una sprezzatura per tutto ciò che è volgare e scurrile.”

Gesualdo Manzella Frontini (1885–1965) poeta, giornalista e scrittore italiano

rivista Delta, 1923
Origine: Citato in http://www.goccediperle.it/terra-di-sicilia/canti-popolari-in-sicilia/antichi-canti-siciliani-1-parte/.
Origine: Citato in http://frontini.altervista.org/canti_siciliani.htm.

Charles Dickens photo

“Quando trovate qualcosa, prendetene nota.”

Charles Dickens (1812–1870) scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico

XV, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 520-521

“Si preferisce una sfortuna sconosciuta ad una felicità nota.”

Jacques Deval (1890–1972) commediografo, regista e scrittore francese

Taccuino di un autore drammatico

Argomenti correlati