
“18. È da desiderare piú l'onore e la riputazione che le ricchezze.”
serie I
Ricordi
De' doveri del sovrano
“18. È da desiderare piú l'onore e la riputazione che le ricchezze.”
serie I
Ricordi
“E poiché la fortuna vuol fare ogni cosa, ella si vuol lasciar fare.”
da Lettera a Francesco Vettori, 10 dicembre 1513, in Lettere familiari
“Non la ricchezza è bella cosa, ma la ricchezza conseguita con mezzi onesti.”
orazione non identificata, frammento conservato da Giovanni Stobeo in Florilegio, IV, 31 D, 113 ed. Wachsmuth-Hense; traduzione in Oratori attici minori, p. 928
Orazioni, Frammenti
da La resurrezione di Händel, pp. 33-34
Momenti eccelsi
da Canti d'Alessandria, IX
Origine: Da Massime generali del governo economico, XXIX, in Miglio 2001, p. 61.