“Il 1815 è una data memorabile, come quella del Concilio di Trento. Segna la manifestazione officiale di una reazione non solo politica, ma filosofica e letteraria, iniziata già negli spiriti, come se ne veggono le orme anche né Sepolcri, e consacrata nel 18 brumaio. La reazione fu così rapida e violenta come la rivoluzione. Invano Bonaparte tentò di arrestarla, facendo delle concessioni, e cercando nelle idee medie una conciliazione. Il movimento impresso giunse a tale, che tutti gli attori della rivoluzione furono mescolati in una comune condanna, giacobini e girondini, Robespierre e Danton, Marat e Napoleone. Il "terrore bianco" successe al "rosso."”

cap. XIX
Storia della letteratura italiana

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Francesco de Sanctis photo
Francesco de Sanctis 43
scrittore, critico letterario e politico italiano 1817–1883

Citazioni simili

Jim Morrison photo

“Bisogna amare qualsiasi cosa che sia una violenta reazione contro le norme.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Versi poetici e dichiarazioni di guerra

Gianfranco Miglio photo
György Lukács photo

“[Georg Büchner] Un campione ottocentesco del realismo, nella strenua lotta letteraria tra progresso e reazione.”

György Lukács (1885–1971) filosofo e critico letterario ungherese

Origine: Citato in Vladimiro Cajoli, Mi vergogno di essere servo, La Fiera Letteraria, aprile 1973.

Voltaire photo
Silvio Berlusconi photo

“[Commentando le reazioni del mondo politico all'accordo Berlusconi-Retequattro] I politici erano tutti in vacanza.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1984
Origine: Citato in Enzo Forcella, E la politica è andata in vacanza http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/08/29/la-politica-andata-in-vacanza.html, la Repubblica, 29 agosto 1984.

Luigi Comencini photo

“Nel movimento di reazione a Hegel, il problema dell'essere è giunto con Schelling al punto in cui sarà ripreso più tardi da Heidegger..”

Karl Löwith (1897–1973) filosofo tedesco

Origine: Da Da Hegel a Nietzsche (1941), traduzione di Giorgio Colli, Einaudi, Torino, 1994, p. 185

Curzio Malaparte photo

“L'otto Settembre è memorabil data corremmo a vincer insieme coi nemici la guerra che avevamo già perso con gli amici.”

Curzio Malaparte (1898–1957) scrittore italiano

Origine: Citato in Piero Buscaroli, Una nazione in coma. Dal 1793, due secoli, Minerva Edizioni, Bologna, 2013, p. 113.

James Connolly photo

Argomenti correlati