“[…] I mortali si immaginano che gli dei sian nati
e che abbian vesti, voce e figura come loro.
Ma se i bovi e i cavalli e i leoni avessero le mani,
o potessero disegnare con le mani, e far opere come quelle degli uomini,
simili ai cavalli il cavallo raffigurerebbe gli dei,
e simili ai bovi il bove, e farebbero loro dei corpi
come quelli che ha ciascuno di loro.
Gli Etiopi dicono che i loro dèi hanno il naso camuso e son neri,
i Traci che hanno gli occhi azzurri e i capelli rossi.”

—  Senofane

Frammenti di alcune opere, Elegie

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 09 Novembre 2023. Storia
Senofane photo
Senofane 10
filosofo greco antico -570–-475 a.C.

Citazioni simili

Senofane photo

“Gli Etiopi dicono che i loro dei hanno il naso camuso e sono neri, i Traci che hanno gli occhi azzurri e capelli rossi.”

Senofane (-570–-475 a.C.) filosofo greco antico

Fr. 16
Frammenti di alcune opere, Silli

Senofane photo

“Ma se i buoi, i cavalli, i leoni avessero le mani, o potessero disegnare e costruire monumenti alla maniera degli uomini, I cavalli disegnerebbero gli dei come cavalli e i buoi come buoi e raffigurerebbero i loro corpi simili al proprio.”

Senofane (-570–-475 a.C.) filosofo greco antico

Fr. 14
Frammenti di alcune opere, Silli
Origine: Luciano Canfora, Storia della Letteratura Greca, Laterza ISBN 88-421-0205-9 pag. 308

“Ma questo milione di uomini a cavallo | hanno le lame sopra al loro coltello | Hanno un diavolo per capello | e di capelli una marea”

Massimo Morsello (1958–2001) cantautore, imprenditore e terrorista italiano

da Vandea

Epitteto photo
Aristotele photo
William Shakespeare photo

“Un cavallo! Un cavallo!
Il mio regno per un cavallo!”

Riccardo: atto V, scena IV; Raponi
A horse! a horse! my kingdom for a horse!
Riccardo III

Marino Marini photo

“C’è tutta la storia dell’umanità e della natura nella figura del cavallo e del cavaliere.”

Marino Marini (1901–1980) artista, scultore e pittore italiano

Origine: Citato in Rachele Ferrario, L’uomo che amava la vita e lo esprimeva con il bronzo, Corriere della Sera, 13 settembre 2017, p. 43.

Senofane photo

“Un solo dio, il più grande tra uomini e dei,
né per la figura né per i pensieri simile ai mortali.”

Senofane (-570–-475 a.C.) filosofo greco antico

Frammenti di alcune opere, Sulla natura

Sergej Aleksandrovič Esenin photo

Argomenti correlati