
„O Libertà, quanti delitti si commettono in tuo nome!“
— Marie-Jeanne Roland de la Platière nobildonna 1754 - 1793
Attribuite
— Marie-Jeanne Roland de la Platière nobildonna 1754 - 1793
Attribuite
— Giovanni Climaco monaco (monaco cristiano) 579 - 649
La scala del paradiso
— Georg Wilhelm Friedrich Hegel, libro Lineamenti di filosofia del diritto
Origine: Lineamenti di filosofia del diritto, p. 92
— Ippocrate di Coo filosofo, medico -460 - -370 a.C.
VII, 84; p. 83
Aforismi
— Carlo Biotti Giudice della Corte Suprema di Cassazione, Presidente del Tribunale di Milano, Consigliere di Amministrazione del Milan 1901 - 1977
— Remy de Gourmont poeta, romanziere e giornalista francese 1858 - 1915
— Cesare Beccaria, libro Dei delitti e delle pene
cap. XXVIII
Dei delitti e delle pene
— Papa Giovanni Paolo II 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920 - 2005
Trivandrum, 8 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986
— Cesare Beccaria, libro Dei delitti e delle pene
Conclusione
Dei delitti e delle pene
— Gino Strada, Pappagalli verdi: cronache di un chirurgo di guerra
Origine: Pappagalli verdi, p. 11
— Roberto Benigni attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano 1952
— Pietro Nigro poeta italiano 1939
da Vedo morire colori di campi, vv. 1-5
Miraggi