“Sono me stesso, sai, solo me stesso. Sono molto disorganizzato a volte, sono organizzato altre volte e… sono me stesso.” Freddie Mercury (1946–1991) cantante, compositore e musicista britannico di origini parsi e indiane dal DVD Greatest Video Hits 2
“Il mio prossimo per me è me stesso.” Publio Terenzio Afro (-185–-159 a.C.) commediografo berbero di lingua latina IV, I, 637
“Il mio amico non è altro che la metà di me stesso; anzi, un altro me stesso. Perciò devo considerare l'amico come me stesso.” Matteo Ricci libro Dell'amicizia Dell'amicizia
“Dopo morto i critici parleranno tutti bene di me. Peccato che non ci sia un Premio Strega alla memoria.” Luciano De Crescenzo (1928–2019) scrittore italiano I pensieri di Bellavista
“Per me è un peccato non avere avuto il privilegio di allenarlo, ma la sua influenza sul gioco è stata di assoluto rilievo” Jonny Wilkinson (1979) rugbista a 15 inglese
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto? “Sono la punizione di Dio. Se non avessi commesso grandi peccati, Dio non avrebbe inviato una punizione come me su di te.” Gengis Khan (1162–1227) condottiero e sovrano mongolo
“Sento in me tutta la dolce sofferenza di esistere, tutte le gioie e tutti i dolori del mondo sono miei, soffro per la salvezza di tutto il genere umano, ne sconto i peccati, ma me li godo anche.” Heinrich Heine (1797–1856) poeta tedesco 1974; p. 133 Impressioni di viaggio
“Imparai a conoscere me stesso, e certo da allora non ho più riso e deriso di alcuno se non di me stesso.” Gotthold Ephraim Lessing (1729–1781) scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco Origine: Dalla lettera alla madre, 20 gennaio 1749.
“Ma per me, fino a 29 anni, è stato un sacrificio voluto. Ero consapevole che altrimenti avrei commesso un peccato.” Clemente Mastella (1947) politico italiano Citazioni tratte da interviste
“Non sono mai stato d'accordo con me stesso totalmente. La verità della questione sembra giacere tra me e me.” Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese Sabbia e spuma