“Errare, sì! È una parola che fa spavento al pubblico. Errare a nostre spese? Errare a costo della nostra vita? La meraviglia pare giustissima, l'accusa pare grave! Eppure, o avventurarsi al pericolo d'un errore o rinunziare ai benefizi del sapere. Non c'è altra strada. L'uomo, che non erra, non c'è.”

Lezioni di clinica medica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Augusto Murri photo
Augusto Murri 11
medico italiano 1841–1932

Citazioni simili

Luigi Pirandello photo
Andrea Plazzi photo
Mark Twain photo
Alphonse Karr photo

“L'attrice che si marita pare che faccia divorzio dal pubblico.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 72

“Un uomo che pare un eroe di Plutarco e uno scrittore che pare Plutarco.”

Michele Scherillo (1860–1930) docente e politico italiano

da Gabriele Pepe e Gabriele Rossetti http://www.archive.org/stream/laletturarivis1905milauoft#page/n683/mode/2up, La Lettura, luglio 1905, p. 1

George Moore photo

“La strada sbagliata pare sempre la più ragionevole.”

George Moore (1852–1933) scrittore, poeta e drammaturgo irlandese

da The bending of the bough

Daniel Defoe photo

“La paura del pericolo è […] diecimila volte più agghiacciante del pericolo stesso: il peso dell'ansia ci pare più greve del male temuto.”

Daniel Defoe (1660–1731) scrittore

da Robinson Crusoe, traduzione di Alberto Cavallari, Feltrinelli

Gilbert Keith Chesterton photo
Francesco Berni photo

“Per saper se 'l demonio e come pare,
S'egli e si brutto com' egli e dipinto.”

Francesco Berni (1497–1535) scrittore e poeta italiano

Rifacimento of Orlando Innamorato

Argomenti correlati