“Ma la situazione del ghetto, in America come in Europa o in Giappone e in Australia, non è certo rose e fiori. Spesso, nel ghetto, molti di noi tendono ancora a oscillare tra il reprimere e l'ostentare esageratamente, mettendone (volutamente) in dubbio l'autenticità, la propria "effemminatezza": ne deriva che ogni spontaneità, ogni sincerità vengono messe al bando e sostituite dalla pantomima della "normalità" o da quella, che la rispecchia, dell'"anormalità". Il fondersi di queste messinscene finisce spesso col rendere il ghetto mostruoso ai nostri stessi occhi, oltre che a quelli più o meno scandalizzati della ben più mostruosa società eterosessuale che lo circonda.”
VI, 7; p. 235
Elementi di critica omosessuale
Argomenti
età , ancora , bando , dubbio , ghetto , meno , messe , messinscena , pantomima , situazione , societa' , tendone , sincerità , normalità , proprio , spontaneità , autenticità , fioriMario Mieli 21
scrittore e attivista italiano 1952–1983Citazioni simili

Origine: Da una dichiarazione riportata da Blesk; citato in Il presidente ceco Zeman: "Impossibile integrare i musulmani" http://www.qelsi.it/2016/il-presidente-ceco-zemanimpossibile-integrare-i-musulmani/, Qelsi.it, 19 gennaio 2016.

“Sono di un altro livello, | economicamente e fisicamente, | ma non scordate che vengo dal ghetto.”
Compton: A Soundtrack by Dr. Dre
Origine: Prefazione a Anni con mio padre, p. 18

in Diorama Lusitano, p. 221
Origine: Fror (Fiore), Dona (Donna), Sennor (Signora) nel testo a fronte.

da Ho Visto, n. 17
Origine: Citato in RapTxt.it http://www.raptxt.it/testi/inoki/ho_visto_2405.html, Ho Visto