
citato in note all' Introduzione alla prima ed. in Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. XXV
Origine: Da Da Hegel a Nietzsche (1941), traduzione di Giorgio Colli, Einaudi, Torino, 1994, p. 185
citato in note all' Introduzione alla prima ed. in Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. XXV
“La fede nell'infinità del movimento; ecco il segreto del pensiero di Hegel.”
Origine: Introduzione all'esistenzialismo di Jaspers, p. 188
Origine: Dall'intervista di Davide Agazzi, Canterò tra gli animali i miei brani interattivi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/08/30/cantero-tra-gli-animali-miei-brani-interattivi.html, Repubblica.it, 30 agosto 2013
Origine: Citato in Corrado Stajano, Don Chisciotte va alla guerra, Corriere della Sera, 21 aprile 2018, p. 51.
XVI, 1; 1993, p. 85
La brevità della vita (De brevitate vitae)
“Per opera tua, sono giunto fino al punto di desiderare di desiderarti e di amare di amarti.”
La contemplazione di Dio
Ed il volume dal quale ci aspettiamo una risposta non è ancora apparso, e probabilmente non apparirà mai.
Il pensiero contemporaneo
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 19